Razionale e obiettivo

Negli ultimi anni, la gestione della sintomatologia menopausale ha assunto un ruolo centrale nella medicina della donna, grazie a un crescente corpo di evidenze scientifiche che supportano l’uso della terapia ormonale sostitutiva (MHT) con ormoni body-identical regolamentati (rBHT). Tuttavia, persistono importanti lacune nella conoscenza e nella pratica clinica, alimentate da disinformazione, timori legati alla sicurezza e dall’uso diffuso di preparazioni non regolamentate (non-rBHT), spesso percepite erroneamente come alternative più “naturali” o “sicure”.

La recente pubblicazione delle raccomandazioni POESIT (Portugal–Spain–Italy) rappresenta un importante punto di svolta per la comunità scientifica e per i professionisti sanitari. Questo documento fornisce linee guida chiare, evidence-based, sull’utilizzo di ormoni regolamentati bioidentici—principalmente 17β-estradiolo, progesterone micronizzato e DHEA—per il trattamento dei sintomi vasomotori e per la prevenzione di comorbidità come l’osteoporosi e le malattie cardiovascolari.

L’evento si propone di:

  • Approfondire il razionale clinico e fisiopatologico alla base della MHT con rBHT.
  • Confrontare le evidenze su sicurezza ed efficacia tra preparazioni regolamentate e non regolamentate.
  • Discutere strategie di comunicazione per superare timori infondati e promuovere decisioni condivise con le pazienti.

L’iniziativa intende offrire ai professionisti della salute (ginecologi, endocrinologi, medici di medicina generale,) strumenti aggiornati e basati sull’evidenza per promuovere un approccio sicuro, personalizzato e scientificamente valido nella gestione della menopausa.

Con il contributo non condizionante di

segreteria organizzativa

Segno&Forma
Via W.Tobagi 6
20143 Milano (MI)
T +39 02 89150005
www.segnoeforma.it